Come MiDi - Motori Digitali, abbiamo trovato nella sperimentazione tecnologica volta alla fruibilità di arte e cultura la nostra vocazione. Zone Digitali è il progetto di punta di questa missione e il cuore pulsante di MiDi: un festival dedicato all'arte digitale che, dal 2018, porta nella città di Bergamo installazioni, performance e incontri, con l'obiettivo di avvicinare il pubblico alla commistione tra arte e tecnologia.
Innovazione, sperimentazione e ricerca sono i tratti fondamentali che definiscono le scelte artistiche del festival. Siamo affascinati dalla riqualificazione degli spazi in disuso e dall'incredibile capacità della tecnologia di stravolgere la percezione dei luoghi: per questo motivo ogni anno uno spazio cittadino si illumina d'arte e incontra il pubblico sotto una nuova veste.
Innovazione, sperimentazione e ricerca sono i tratti fondamentali che definiscono le scelte artistiche del festival. Siamo affascinati dalla riqualificazione degli spazi in disuso e dall'incredibile capacità della tecnologia di stravolgere la percezione dei luoghi: per questo motivo ogni anno uno spazio cittadino si illumina d'arte e incontra il pubblico sotto una nuova veste.
ZONE DIGITALI • 2020 • Augmented Nature • 26.09.20 • Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota” • NATURE PERPÉTUELLE • Sage Jenson • IDRA • MIDI MOTORI •

Augmented Nature
ZONE DIGITALI
• 2019
• FAKETROPIA
• 13.09.19
• AUDITORIUM SAN SISTO
• LIVE PERFORMANCE
• Ariella Vidach AIEP
• DID Studio
• APOTROPIA
• Altered Ego

Faketropia
ZONE DIGITALI
• 2018
• ECHI DEL CONTEMPORANEO
• 13 + 20.08.19
• Ex Centrale Daste e Spalenga
• OTOLAB
• KNOBS BERGAMO
• Lorenzo Bani
• PUNTO ZERO
•

Echi del Contemporaneo
Come MiDi, nasciamo a Bergamo nel 2018, affascinati dalla della new media art e dalla sua incredibile capacità di generare stupore e stravolgere gli spazi che occupa (*oppure solo "stupire e stravolgere"*). Con un'infinita curiosità, ne esploriamo le potenzialità, ospitandone esponenti nazionali e internazionali e sperimentandola in prima persona, con lo studio e la produzione.
Ognuno di noi proviene da una formazione e da esperienze professionali diverse -questa la principale ricchezza del nostro team-, ma siamo accomunati dal desiderio di divulgare una nuova forma di bellezza. Dalla prima edizione del Festival Zone Digitali a Lumen, evento realizzato nel 2019 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, fino a Mycelium (The Blank - Art Date 2019), ci dividiamo tra l’organizzazione di eventi con il preciso obiettivo di diffondere la digital art e la produzione di lavori che nascono dal desiderio di sperimentare gli strumenti del digitale.
Ognuno di noi proviene da una formazione e da esperienze professionali diverse -questa la principale ricchezza del nostro team-, ma siamo accomunati dal desiderio di divulgare una nuova forma di bellezza. Dalla prima edizione del Festival Zone Digitali a Lumen, evento realizzato nel 2019 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo, fino a Mycelium (The Blank - Art Date 2019), ci dividiamo tra l’organizzazione di eventi con il preciso obiettivo di diffondere la digital art e la produzione di lavori che nascono dal desiderio di sperimentare gli strumenti del digitale.